L’ARROSTO DI VITELLO


Un classico secondo piatto della cucina italiana, l’arrosto di vitello va preparato con cura e attenzione.

Ingredienti

1 Kg di SOTTOFESA O REALE DI VITELLO, mezzo bicchiere di VINO BIANCO, SALE,  3 spicchi di AGLIO, foglie di SALVIA, OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, BRODO di carne o vegetale, PEPE macinato, un rametto di ROSMARINO, 1,5 Kg di PATATE.

Preparazione

Legate il pezzo di carne e infilate tra la corda le foglie di salvia e il rametto di rosmarino, quindi massaggiatene tutta la superficie con del sale fino da cucina in modo che penetri nella carne, poi pepate.

Ponete l’arrosto legato in un tegame contenente dell’olio e rosolatelo. Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi.

Trasferite poi l’arrosto al centro di una teglia capiente, irroratelo con il fondo di rosolatura e unite le patate che cospargerete con sale, pepe, gli spicchi d’aglio, un trito di aghi di rosmarino e foglie di salvia.

Bagnate l’arrosto con del vino bianco. Infornate in forno già caldo a 180°C. Trascorsi 30 minuti, estraete la teglia, munendovi di appositi guanti da forno, irrorate con del brodo e muovete le patate, quindi mettete di nuovo in forno la teglia per continuare la cottura.

Quando l’arrosto sarà cotto (per circa 75 minuti totali), spegnete il forno ed estraete la carne, poi avvolgetela in un foglio d’alluminio. Togliete le patate dalla teglia e prelevate il liquido di cottura che sarà rimasto sul fondo, filtratelo e fatelo addensare in una padella antiaderente aggiungendo della farina, infine aggiustate di sale e di pepe.