IL ROASTBEEF
Valorizzare questo pregiato taglio di manzo è davvero semplice, se la carne è di qualità.
Bastano pochi ingredienti, sempre presenti in cucina, e un’oretta di tempo. Ecco come fare…
INGREDIENTI (PER QUATTRO PERSONE):
1 KG DI ROASTBEEF DI MANZO, 30 G DI FARINA, 3 CUCCHIAI DI VINO ROSSO,
1 CUCCHIAIO DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, 2 BICCHIERI D’ACQUA, 1 PIZZICO DI PEPE NERO,
1 CUCCHIAINO DI SALE, QUALCHE GRANO DI SALE GROSSO.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa preriscaldate il forno a 200°, sistemandovi già all’interno la teglia che userete.
Legate poi il manzo con dello spago alimentare, in modo da dargli una forma regolare.
Ora mescolate la farina, il sale, il pepe e tamponate il manzo con il composto, soprattutto nelle parti più grasse.
Mettete l’olio in una padella antiaderente
e fate rosolare la carne per 5 minuti o finché non si colori di un marrone intenso.
Togliete poi il manzo dalla padella e adagiatelo nella teglia già scaldata.
Nella padella ancora sul fuoco versate il vino rosso e aggiungete un bicchiere d’acqua,
lasciando poi stemperare il tutto per pochi istanti.
Quindi versate il sugo ottenuto sopra il roastbeef, aggiungete un secondo bicchiere d’acqua
e fate cuocere la carne nel forno.
Dopo 15 minuti abbassate la temperatura a 180°,
aprite il forno e inumidite la superficie della carne con un po’ d’acqua,
oltre ad aggiungere qualche grano di sale grosso.
Bagnate regolarmente ogni 5 minuti, fino a cottura ultimata
(da 30 a 40 minuti, a seconda del tipo di cottura preferita).
Tolto il roastbeef dal forno, copritelo con un foglio di alluminio
e fatelo riposare per circa 15 minuti prima di affettarlo.