Fesa di vitello all’uva
Per un arrosto gustoso e dal sapore intrigantemente autunnale, perché non lasciarsi ispirare dalle stupende vigne che ricamano le colline dell’Oltrepò Pavese?
L’arrosto di fesa di vitello all’uva è un secondo molto saporito, che unisce la qualità di un taglio delicato e robusto insieme, con la dolcezza dell’uva bianca e nera. Per prepararlo è sufficiente legare circa 1 kg di fesa di vitello con un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia. Quindi fatela rosolare in un’ampia casseruola (che possa andare in forno) con olio extra vergine di oliva e una noce di burro. Quando la carne sarà dorata su ogni lato, sfumate con un bicchiere di Riesling dell’Oltrepò Pavese, quindi aggiungete, tagliate in modo grossolano, 2 carote, 2 gambi di sedano verde, 1 cipolla, 3 spicchi d’aglio, 2/3 bacche di ginepro; salate e pepate. Ponete tutto in forno preriscaldato a 180°C. Dopo un’ora di cottura eliminate verdure e aromi, aggiungete circa mezzo chilo di uva (bianca e nera) con gli acini tagliati a metà e fate cuocere ancora per 20 minuti.
A cottura ultimata, dopo aver tagliato l’arrosto a fette di circa mezzo centimetro, servite con gli acini e il fondo di cottura, al quale potrete aggiungere qualche goccia di un’emulsione di succo di limone, pochissimo olio extra vergine di oliva e un pizzico di cardamomo.
Buon Appetito!